PRENOTA ORA LA TUA VISITA
PRIMA VISITA DIAGNOSTICA
La visita odontoiatrica è una valutazione dello stato di salute di tutta la bocca: deve essere eseguita almeno una o due volte l’anno.
E’ uno degli strumenti di prevenzione più importanti per evitare l’insorgere di problematiche ai denti, alle gengive e in generale al cavo orale.
Nel caso dei bambini, la prima visita odontoiatrica dovrebbe essere effettuata all’età di circa cinque/sei anni.
IGIENE DENTALE PROFESSIONALE
Comunemente definita “Pulizia” dei denti, l’ablazione del tartaro è finalizzata alla rimozione di placca e tartaro che si formano nel cavo orale ricoprendo i denti.
la mancata igiene orale professionale causa un accumulo di tartaro tale da impedire una corretta igiene orale dei colletti dentari. Questo implica un accumulo di batteri sotto gengiva che causano gengivite e parodontopatia, nonché la formazione di carie nascoste difficili da diagnosticare e curare.
L’ablazione viene eseguita con uno strumento (ablatore) che con l’emissione di ultrasuoni fa vibrare una punta metallica che ha lo scopo di rimuovere il tartaro scollandolo dalle pareti dentali, successivamente viene passata una pasta a base di fluoro con uno spazzolino rotante che ha lo scopo di lucidare le eventuali asperità.
L’ablazione del tartaro può essere eseguita, in alternativa all’ablatore ad ultrasuoni, con l’ausilio di strumenti manuali che tolgono comunque il tartaro.
La pulizia dentale è il modo più accurato e sicuro di prevenire la comparsa di diverse patologie orali come la carie o le malattie parodontali ed è consigliato eseguirla almeno 2 volte all’anno.