PRENOTA ORA LA TUA VISITA

Chiamaci

Bologna: 051 345434
Modena: 059 2153177

Dove Siamo

Via Emilio Zago 8, BOLOGNA – Raggiungici »
Via Vignolese 290, MODENA – Raggiungici »
PRIMA VISITA DIAGNOSTICA

La visita odontoiatrica è una valutazione dello stato di salute di tutta la bocca: deve essere eseguita almeno una o due volte l’anno.
E’ uno degli strumenti di prevenzione più importanti per evitare l’insorgere di problematiche ai denti, alle gengive e in generale al cavo orale.
Nel caso dei bambini, la prima visita odontoiatrica dovrebbe essere effettuata all’età di circa cinque/sei anni.

Domande più frequenti

Le domande più frequenti sulla prima visita diagnostica odontoiatrica.

La visita consente all’odontoiatra di valutare lo stato di salute dei denti (nel caso di un bambino, viene valutata anche la regolarità della crescita), valutare se ci sono situazioni a rischio dovute a carie, placca, tartaro, infezioni batteriche, infiammazioni gengivali e  in casi più gravi, parodontiti. Questo permette di mettere in atto in maniera tempestiva e corretta le cure specifiche, per risolvere le patologie riscontrate.
Intervenire per tempo oggi, evita di dover ricorrere a trattamenti molto più invasivi e costosi domani.

La visita odontoiatrica si svolge in circa un’ora. In una prima fase, detta anamnesi, l’odontoiatra raccoglie informazioni sulla storia clinica del paziente. Poi si passa alla seconda fase: la visita vera e propria. In questa fase, infatti, valuterà in prima persona lo stato del cavo orale.

Qualora lo ritenga opportuno per aumentare l’accuratezza della diagnosi, l’odontoiatra può decidere di avvalersi di una panoramica dentale (ortopantomografia), a volte abbinata a una TAC 3D. In tutte le nostre Cliniche è possibile fare tutti questi esami.

Questi esami, quando necessari, sono parte fondamentale della visita: consentono, infatti, di andare oltre un semplice esame visivo andando ad approfondire sotto la superficie del dente e della gengiva e stilare una diagnosi ed un preventivo corretti

HAI BISOGNO DI UNA VISITA DIAGNOSTICA?

CONTATTACI ADESSO
IGIENE DENTALE PROFESSIONALE

Comunemente definita “Pulizia” dei denti, l’ablazione del tartaro è finalizzata alla rimozione di placca e tartaro che si formano nel cavo orale ricoprendo i denti.

la mancata igiene orale professionale causa un accumulo di tartaro tale da impedire una corretta igiene orale dei colletti dentari. Questo implica un accumulo di batteri sotto gengiva che causano gengivite e parodontopatia, nonché la formazione di carie nascoste difficili da diagnosticare e curare.

L’ablazione viene eseguita con uno strumento (ablatore) che con l’emissione di ultrasuoni fa vibrare una punta metallica che ha lo scopo di rimuovere il tartaro scollandolo dalle pareti dentali, successivamente viene passata una pasta a base di fluoro con uno spazzolino rotante che ha lo scopo di lucidare le eventuali asperità.

L’ablazione del tartaro può essere eseguita, in alternativa all’ablatore ad ultrasuoni, con l’ausilio di strumenti manuali che tolgono comunque il tartaro.

La pulizia dentale  è il modo più accurato e sicuro di prevenire la comparsa di diverse patologie orali come la carie o le malattie parodontali ed è consigliato eseguirla almeno 2 volte all’anno.

Domande più frequenti

Se stai riscontrando uno dei sintomi seguenti, potresti aver bisogno di un’estrazione del dente.

HAI BISOGNO DI UN’INTERVENTO DI IGIENE DENTALE?

CONTATTACI ADESSO

Per avere maggiori informazioni o per un appuntamento

CONTATTACI ADESSO

Per avere maggiori informazioni o per un appuntamento

CONTATTACI ADESSO