Hai bisogno di rimpiazzare un dente malato in una zona molto visibile della tua bocca?
Posizionare un impianto dentale in una parte così estetica ha bisogno di uno studio accurato che spesso non tutti gli studi dentistici eseguono.
In questo blog scopriremo 4 fattori che possono incidere sulla riuscita dell’intervento e come li affrontiamo nel nostro studio per assicurarci di soddisfare le aspettative estetiche dei nostri pazienti.
-
L’impatto delle infezioni
Se stai perdendo (o hai già perso) un dente è perché forse esso è stato colpito da carie che hanno causato un’infezione irreversibile. Questa infezione ti avrà probabilmente fatto perdere un po’ d’osso e anche della gengiva, modificando così la struttura che accoglierà il futuro impianto. Pur in una situazione simile, l’obiettivo dei nostri medici è di restituire un risultato estetico che si avvicini il più possibile alla forma e alla posizione del dente naturale prima che subisse questa malattia.
-
Il colore della struttura implanto-protesica
Un altro problema riguarda il colore della struttura implanto-protesica che rimpiazzerà il tuo dente. La radice naturale dei denti è di colore giallo scuro ed è inserita nell’osso, che è bianco/giallo. Gli impianti dentali, invece, di solito sono in titanio, un materiale scuro che – in determinati pazienti – potrebbe trasparire al di sotto della gengiva. Se per esempio il tuo osso o la tua gengiva sono molto sottili, la radice artificiale potrebbe notarsi nella zona più superficiale. Per risolvere questo problema, di solito proponiamo al paziente una protesi su impianti in zirconio o zirconio-ceramica, materiali chiari che si avvicinano al colore della radice dei denti.
-
La presenza di altre riabilitazioni
Un altro aspetto che valutiamo nel progettare un impianto in zona estetica è l’impatto di eventuali riabilitazioni vicine alla zona in cui dovremo intervenire. Infatti, se in passato hai compiuto dei restauri come otturazioni e corone nel sito dove inseriremo l’impianto, il lavoro che dovremo compiere sarà molto più semplice. Perché? Perché, se vogliamo ottenere il massimo risultato estetico, possiamo anche decidere di modificare i tuoi restauri preesistenti, per armonizzarli al nuovo impianto inserito. Poniamo il caso che tu abbia 2 faccette un po’ datate nella zona vicina a dove dovremo mettere l’impianto. In questo caso, possiamo valutare di rifare da zero questi restauri, in modo che il loro colore e la loro forma siano in armonia con la corona dell’impianto che inseriremo.
-
L’anatomia dell’osso
Prima di eseguire l’intervento di implantologia, il nostro team valuta attentamente le caratteristiche anatomiche dell’osso in cui inseriremo l’impianto. Queste, infatti, spesso condizionano il punto in cui dovrà essere inserito l’impianto e l’impatto estetico risultante. L’obbiettivo finale sarà quello di ottenere una riabilitazione di un livello estetico elevato, considerato che sarà spesso esposta quando ridi e parli.
Seguici sui nostri canali social Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato.