Benvenuti in Emilia Romagna!

Dal mare alla collina, dai piccoli borghi alle grandi città d’arte, lungo i cammini e i parchi naturalistici, venite con noi in una delle regioni più belle d’Italia e scoprite 10 buoni motivi per fare un viaggio in questa magnifica terra con l’anima.

  • I CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA, PIACENZA E PONTREMOLI

Lasciatevi andare alla scoperta delle 32 rocche, fortezze e manieri distribuiti sui territori di ParmaPiacenza e della storica regione della Lunigiana. E perché no, programmate un soggiorno in uno dei 14 alloggi di charme. In questa terra illustri e blasonate dinastie riecheggiano tra le pieghe della Storia e ogni luogo ha una leggenda affascinante da raccontarvi.

  •  A TUTTO GAS TRA LE LEGGENDE DELLA MOTORVALLEY

Un grande “parco tematico” dedicato al fascino dei motori e all’ebbrezza della velocità. Lungo la storica Via Emilia, sorgono alcuni dei più grandi miti della motoristica mondialeFerrariLamborghiniDucatiPagani – giusto per citarne alcuni – vi invitano a conoscere la loro storia, i loro musei e le collezioni private uniche nel loro genere. Un vero e proprio paradiso per tutti gli appassionati delle quattro e delle due ruote con eventi, manifestazioni sportive internazionali, prove in pista e molto altro in tutti gli autodromi della regione.

 

  •  IL CENTRO STORICO DI BOLOGNA

Seguite con lo sguardo il via e vai degli studenti dell’Università più antica d’Europa, mischiatevi tra la folla e passeggiate al riparo sotto i portici della “dotta, grassa, rossa e turrita” Bologna. Ogni angolo del suo centro storico dalle origini medievale ha uno scorcio da regalarvi, una torre o una casa gentilizia con cui sorprendervi o una mostra e un museo da farvi conoscere. I suoi ristoranti vi accolgono con i piatti della tradizione emiliana e vi invitano a ritornare. Gli ospiti qui sono sacri come la bellezza del Santuario di San Luca, che da secoli domina la città dall’alto dei suoi colli.

  •  I MOSAICI DI RAVENNA

C’è qualcosa di magico nei mosaici di Ravenna, qualcosa in grado di toccare l’anima e accendere in un attimo lo stupore negli occhi di chi li osserva. Sette dei suoi otto monumenti Unesco vi invitano a intraprendere un viaggio nella storia per conoscere da vicino la ricchezza di quest’antica arte romana e bizantina mentre nelle botteghe artigianali del centro la tradizione continua in forme nuove e contemporanee.

 

  •  ALLA SCOPERTA DEGLI ANTICHI BORGHI

Castelli, rocche ma soprattutto pittoreschi borghi medievali si contendono l’Emilia-Romagna: dai colli piacentini fino all’Adriatico avete l’imbarazzo della scelta!
Ogni territorio ha piccoli comuni di poche centinaia di anime che aspettano di farsi conoscere. BrisighellaCastell’ArquatoMontegridolfoBertinoroMontefioreDozza: è venuto il momento di rallentare il vostro viaggio e abbracciare le tradizioni enogastronomiche locali magari lasciandovi andare a un buon bicchiere di vino.