IMPLANTOLOGIA A BOLOGNA

PRENOTA ORA LA TUA VISITA
CHE COSA È L’IMPLANTOLOGIA
L’impianto dentale è una soluzione chirurgica definitiva per riempire lo spazio vuoto lasciato da uno o più denti estratti o caduti per permetterti di avere nuovi denti . Ha la stessa tenuta di un dente vero, ha una resa naturale e risolve sia problemi estetici che quelli di salute, legati a una corretta masticazione e una giusta occlusione. E’ importante che ci sia disponibilità ossea per poter effettuare un intervento d’implantologia; durante la visita che effettuerete in studio, il chirurgo, servendosi degli attuali mezzi diagnostici (TAC 3D, analisi delle radiografie, modelli, ecc…) potrà valutare con sufficiente precisione la fattibilità.
Le conseguenze dovute alla mancanza dei denti sono molte, da quelle funzionali fino alle intra-orali, per arrivare alle implicazioni estetiche e psicologiche.
Funzionali: La mancanza di denti influenzerà in modo determinante la masticazione e di conseguenza la digestione. Risulterà inoltre gravemente danneggiata anche la funzionalità fonetica.
Intra-orali: La bocca è un ingranaggio perfetto e, quando si perde qualche elemento dentale, viene compromesso l’intero ingranaggio: i denti adiacenti sono soggetti a migrazione e la mandibola subisce severe alterazioni con gravi conseguenze sull’occlusione.
Estetiche: La mancanza di elementi dentali provoca la perdita del contorno labiale, un invecchiamento prematuro del viso e una bocca più larga.
Psicologiche: Se siamo senza denti, il momento di sorridere diventa un momento difficile del quale vergognarci. Il disagio ci porta ad avere scarsa fiducia in noi stessi e il calo di autostima non ci permette di vivere in modo naturale i rapporti interpersonali.
CHE COSA E’ UNA PROTESI?
La protesi dentale è un manufatto, realizzato da un Odontotecnico abilitato dietro indicazioni e richiesta di un Medico Odontoiatra.
Serve per rimpiazzare la dentatura originaria persa o compromessa per motivi funzionali e/o estetici. Le protesi dentali servono per ritrovare una sana masticazione e un nuovo sorriso, rimettendo gli elementi dentali mancanti o curando quelli danneggiati, con protesi fisse o mobili.
Le protesi dentali rispettano i seguenti requisiti:
- Funzionalità: riguarda il ristabilimento della corretta masticazione e delle funzioni articolari ed una corretta fonetica
- Resistenza: la protesi deve resistere al carico masticatorio e all’usura.
- Innocuità: la protesi deve essere costruita con materiali che non siano tossici
- Estetica: i denti artificiali devono essere il più possibile simili a quelli naturali in modo da non alterare il corretto profilo facciale del paziente.
Implantologia in mancanza di osso
L’Impianto a Griglia e l’implantologia zigomatica e pterigoidea sono indicate nei casi di grave atrofia ossea sia nella mandibola che nella mascellare.
Come è fatta l’implantologia con griglia?

L’impianto a griglia viene realizzato in titanio biocompatibile con tecnologia 3D. Il dispositivo viene inserito sotto alla gengiva.
Risultato finale

Dispositivo inserito con relativa protesi fissa e ritorno alla masticazione.
Griglia in titanio

In casi di forti riassorbimenti ossei, quando l’implantologia classica non permette di progettare dispositivi protesici fissi, le uniche soluzioni sono le protesi rimovibili o innesti di osso per via chirurgica.
Non in tutti i casi però è possibile ricostruire osso dove si è perso. Ci sono situazioni in cui gli interventi di ricostruzione ossea non sono predicibili ed il rischio di fallimento è alto.
La griglia in titanio, denominata protesi iuta-periostea, sub-periostale o iuta 3D è un dispositivo in titanio che abbraccia la superficie ossea anziché penetrarvi, come nell’implantologia classica. Per questo motivo permette di risolvere i casi di atrofie estreme del mascellare superiore e della mandibola in ogni paziente.
Il risultato finale è una protesi fissa cementata su pilastri in titanio che fuoriescono dalla gengiva come se fossero elementi dentali.
Grazie alla tecnologia laser melting si può realizzare un manufatto in titanio partendo da una TC del cranio, quindi senza passare da scomode impronte. Tutto il progetto viene realizzato al computer, compresi i denti provvisori che vengono cementati sopra a fine intervento. La protesi iuxta-3D infatti è a carico immediato ed il paziente esce dallo studio con i denti fissi già il giorno della chirurgia.
Impianti Pterigoidei

L’impianto pterigoideo è un impianto dentale che viene inserito, posteriormente al primo molare dell’arcata superiore (mascellare), all’interno del piatto pterigoideo. Anche per le atrofie gravi che rendono impossibile o troppo rischioso inserire gli impianti dentali nell’osso alveolare, l’odontoiatria dispone oggi di una serie di valide alternative che permettono non solo di riabilitare un’intera arcata da condizioni in passato incurabili l’alternativa corrente è il ricorso a impianti sostenuti da siti ossei più lontani dall’osso alveolare, come la regione pterigomascellare.
La griglia in titanio, denominata protesi iuta-periostea, sub-periostale o iuta 3D è un dispositivo in titanio che abbraccia la superficie ossea anziché penetrarvi, come nell’implantologia classica. Per questo motivo permette di risolvere i casi di atrofie estreme del mascellare superiore e della mandibola in ogni paziente.
Il risultato finale è una protesi fissa cementata su pilastri in titanio che fuoriescono dalla gengiva come se fossero elementi dentali.
Grazie alla tecnologia laser melting si può realizzare un manufatto in titanio partendo da una TC del cranio, quindi senza passare da scomode impronte. Tutto il progetto viene realizzato al computer, compresi i denti provvisori che vengono cementati sopra a fine intervento. La protesi iuxta-3D infatti è a carico immediato ed il paziente esce dallo studio con i denti fissi già il giorno della chirurgia.
Sedazione cosciente
Grazie alla tecnica della sedazione cosciente, i trattamenti dentali diventeranno momenti di benessere per tutta la famiglia.
Hai paura di andare del dentista? Sottoporti a un trattamento dentale per te è una vera e propria fobia che ti agita e preoccupa ogni volta che devi affrontarlo? Non preoccuparti, rientri nella media, gran parte della popolazione soffre di “paura del dentista” e vive l’appuntamento con il tanto temuto specialista della salute dentale come un vero e proprio incubo. Molte persone, a causa di questa odontofobia, arrivano addirittura a trascurare e rimandare continuamente cure importanti e necessarie, incorrendo in gravi conseguenze per la propria salute dentale.
Per risolvere questo problema e aiutare i pazienti a prendersi cura dei propri denti serenamente e senza stress, Iperdent (Bolognadent) ti offre una soluzione semplice e indolore: la sedazione cosciente.
Che cos’è la sedazione cosciente?
La sedazione cosciente consiste nella somministrazione di una miscela di ossigeno e protossido d’azoto, che permette la sedazione del paziente. La somministrazione, per la quale non serve ovviamente nessuna anestesia, avviene attraverso l’inalazione, per mezzo di una mascherina nasale, ha un effetto molto rapido, e permette al paziente di rilassarsi completamente, sentendo scomparire ansia e paura. Il paziente resta perfettamente cosciente e senziente, ma viene pervaso da una sensazione di leggerezza, tranquillità e benessere, che gli permette di affrontare qualunque intervento con grande serenità e positività. La paura e lo stress svaniscono, trasformandosi in una sensazione di piacevole sicurezza. Al termine della seduta, l’effetto della sedazione scompare rapidamente e il paziente è perfettamente in grado di lasciare la clinica autonomamente con i propri mezzi, in condizioni psico-fisiche assolutamente normali, come prima della somministrazione.
La sedazione cosciente è una tecnica sicura, non causa allergie, non è tossica, non è irritante, e non viene metabolizzata dall’organismo, ma eliminata semplicemente con la respirazione. È un metodo adatto a tutti i tipi di pazienti che hanno paura di sottoporsi ai trattamenti odontoiatrici, dall’igiene dentale, all’endodonzia, dalla conservativa, alla chirurgia.