I cosiddetti denti storti spesso non vengono ritenuti un valido motivo per recarsi dal proprio dentista di fiducia.

Nonostante ciò, sono uno dei problemi odontoiatrici più diffusi tra persone di ogni età.

Infatti, questo non è solo un problema estetico. Avere un evidente non allineamento dei denti porta con sé una serie di problematiche a cascata che fanno ben capire come sia necessario rivolgersi al più presto ad un bravo dentista.

Molto spesso, infatti, i denti storti si accompagnano ad altri problemi, come la malocclusione dentale. Questo si ripercuote sulla funzionalità masticatoria e anche sull’intero organismo, portando con sé problemi alla schiena e possibili frequenti mal di testa.

Tutte le normali funzioni masticatorie, respiratorie e fonatorie possono essere compromesse da una dentatura non ben allineata, senza contare che, in caso di denti storti che si affollano gli uni sugli altri, è anche l’igiene orale ad essere compromessa. La difficoltà nel pulire correttamente gli spazi interdentali, infatti, può portare a sviluppare maggiormente carie e problemi gengivali. È quindi fondamentale, in caso di denti non allineati, sottoporsi a una visita odontoiatrica, soprattutto se la problematica interessa i più piccoli

COME SISTEMARE I DENTI STORTI

Nella stragrande maggioranza dei casi, per risolvere problemi di denti storti si può ricorrere all’apparecchio ortodontico. Ad oggi esistono diverse tipologie di apparecchio tra le quali orientarsi, anche se naturalmente la scelta finale spetta al dentista che saprà indirizzare il paziente verso la soluzione più congeniale. Si può dunque ricorrere all’apparecchio fisso, classico o interno se si desidera una soluzione più discreta e ci si preoccupa della resa estetica.

Oppure si può ricorrere a un apparecchio mobile, particolarmente consigliato in età infantile, quando è necessario tenere sotto controllo la crescita delle ossa mandibolari e mascellari ed orientarle nel verso giusto.

RADDRIZZARE I DENTI STORTI SENZA APPARECCHIO

Se indossare un apparecchio ortodontico che sia fisso o mobile non è una soluzione a cui il paziente è disposto a ricorrere, ci sono due possibili soluzioni alternative. Stiamo parlando dell’ortodonzia trasparente e delle faccette estetiche.

Nel caso dell’ortodonzia trasparente si ricorre a mascherine rimovibili che, con il giusto tempo, correggono l’allineamento dei denti storti.

Nel caso delle faccette estetiche, invece, l’allineamento dei denti non viene corretto, bensì viene utilizzata una soluzione puramente estetica. Le faccette dentali sono uno strumento innovativo in ambito ortodontico, ma non sono risolutive del problema dei denti storti, ovvero non ne correggono in nessun modo la forma né la posizione. Dunque, il ricorso alle faccette, anziché all’apparecchio per correggere i denti storti, è consigliabile solo se non sono presenti problemi ortodontici gravi.

Se hai ulteriori dubbi o domande non esitare a contattarci!