Perché dovremmo dedicare del tempo a masticare correttamente durante i pasti?
Per ottimizzare la digestione e l’assorbimento dei nutrienti
Masticare bene il cibo è importante per iniziare a digerire correttamente; e più il processo digestivo è fatto bene, più il corpo può trarre vantaggio dai nutrienti contenuti nel cibo. È da notare che se si soffre di disturbi gastrointestinali come gonfiore, reflusso, gas… masticare bene e mangiare senza fretta al momento del pasto potrebbe essere di grande aiuto.
Per sentire i segnali di sazietà
Se vi prendete il tempo di masticare correttamente, i vostri pasti dureranno più a lungo, e questo vi permetterà di essere più consapevoli dei vostri segnali di sazietà e di soddisfazione. Potrebbe quindi capitarvi di mangiare meno. Prendersi il tempo di masticare può aiutarvi a perdere peso permettendovi di essere più in sintonia con i segnali del vostro corpo.
Per riscoprire il piacere di mangiare
Prendersi il tempo di masticare bene permette di assaporare ogni boccone e godersi il pasto al massimo. Assicuratevi di preparare piatti belli e colorati con diverse consistenze di cibo, e i vostri 5 sensi saranno soddisfatti!
Per esercitare la mascella
Ebbene sì, per allenare i muscoli bisogna usarli! Quindi optiamo per cibi non lavorati che scrocchiano sotto i denti, come a esempio le verdure, la frutta fresca, la frutta a guscio e i semi o i cereali integrali.
Cinque consigli per iniziare a masticare di più:
- Dedicate tempo sufficiente ai vostri pasti. Idealmente, dovreste concedervi 30 minuti
- Evitate di mangiare davanti alla TV, o mentre leggete o lavorate, poiché queste cattive abitudini ci disconnettono dai nostri segnali di sazietà, e tendono a farci dimenticare di masticare correttamente.
- Sfidate voi stessi. Potreste sfidare voi stessi a impiegare 10 minuti in più del solito per il pranzo.
- Cercate di inserire alimenti di varie consistenze nei vostri piatti. Dobbiamo addentare il nostro cibo! Se scegliete di mangiare una zuppa o un frullato, evitate di berli troppo in fretta, prendetevi il tempo di assaporarli e lasciateli mescolare bene con la vostra saliva.
- Insegnate ai vostri figli ad adottare delle buone abitudini fin dalla più tenera età. Potreste iniziare a giocare con loro a tavola per renderli consapevoli di come masticare correttamente. Per esempio, potreste prendere una carota cruda e contare quante volte la masticate.
Seguici sui nostri canali social Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato.