Nella pratica clinica quotidiana accade di frequente di riscontrare il fenomeno della detrazione gengivale e le domande più frequenti dei pazienti non riguardano la causa, bensì la soluzione.

Occorre spiegare che le retrazioni gengivali meritano una diagnosi attenta prima del trattamento chirurgico.

Che cosa è un innesto gengivale?

L’innesto gengivale è un prelievo di mucosa del palato che viene inserito nei punti dove la gengiva è ritratta allo scopo di ricoprire la radice scoperta del dente e aumentarne lo spessore.

Prelevare la gengiva dal palato è doloroso?

Assolutamente no. Lo spessore del prelievo è di soli 2 mm, molto superficiale per essere doloroso.

La comparsa di eventuale dolore è dovuta alla mancata osservazione delle raccomandazioni domiciliari durante il post-operatorio.

Cosa devo fare dopo l’intervento?

Nei primi 15 giorni occorre seguire una dieta morbida, masticando dal lato opposto ed evitare ogni forma di spazzolamento delle aree interessate.

Si consiglia l’utilizzo di collutori con attività antibatterica ed analgesica per favorire la guarigione. Recarsi ai controlli programmati per la rimozione di suture e controlli clinici.

Riuscirò a tollerarlo?

La chirurgia plastica mucogengivale è ben tollerata da tutti i pazienti grazie alla mini invasività delle tecniche attuali.

I disagi risultano essere minori rispetto ai vantaggi dei risultati sorprendenti.

Se hai ulteriori dubbi o domande non esitare a contattarci!

Seguici sui nostri canali social Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato.