Hai i denti macchiati e ti imbarazza sorridere? Non preoccuparti, tramite alcune piccole accortezze potrai tornare a sorridere liberamente!
Il sorriso è una delle primissime cose che balza agli occhi quando si comunica con gli altri e, in queste circostanze, avere i denti gialli non è di certo un buon biglietto da visita.
Ma quali sono le cause e soprattutto i rimedi? Andiamo ad approfondirlo.
Quali sono le Cause dei denti gialli
Le macchie gialle sui denti sono un inestetismo davvero molto diffuso: la maggior parte delle volte la pigmentazione giallognola dello smalto dentale viene a crearsi nel tempo, favorita dall’assunzione di alimenti e bevande quali tè, caffè e cacao.
Anche il vino rosso, così come il semplice vizio del fumo alla lunga restituisce denti gialli e opachi per la presenza di sostanze come il catrame.
Oltre alle abitudini alimentari poco adatte per mantenere la naturale cromia dei denti, l’ingiallimento dentale può essere conseguenza di depositi di placca e tartaro. Anche i processi cariogeni rientrano nella lista delle possibili cause dei denti gialli: nello stadio iniziale, le carie si manifestano sotto forma di piccole macchie gialle sul dente danneggiato.
Diverso il discorso delle macchie bianche sui denti: in questo caso l’inestetismo, è invece sintomo di un problema più serio. Le macchie bianche sui denti possono infatti manifestarsi anche nei bambini e sono quasi sempre legate a traumi dentali o ad una fluorosi dentale.
A volte però le macchie bianche, specie se dall’aspetto gessoso, possono indicare delle carie in stadio iniziale: in questi casi le macchie bianche indicano il punto in cui lo smalto si è demineralizzato preparando il terreno per lo sviluppo della carie.
Quali sono i rimedi per i denti macchiati
Considerato che un’alimentazione ricca di caffè, liquirizia, bibite colorate e caramelle gommose rappresenta una delle cause più frequenti di denti gialli, è buona regola ponderare il consumo di questi alimenti. Quando proprio non si riesce a farne a meno, dopo aver assunto caffè, liquirizia od altri cibi “nemici” dei denti, si consiglia di ricorrere immediatamente al dentifricio e allo spazzolino.
L’abitudine tabagica, inoltre, è un vizio che dovrebbe essere eliminato. Gli accaniti fumatori, così come gli amanti del tabacco da masticare, si trovano a fare i conti con la dentatura tipicamente giallastra; pertanto, si consiglia di ridurre al minimo il numero di sigarette nell’arco della giornata o – ancor meglio – smettere di fumare.
Per prevenire i denti gialli, gli specialisti raccomandano sempre e comunque un’accurata igiene dentale quotidiana (utilizzando spazzolino e dentifricio almeno tre volte al giorno, e filo interdentale una volta al giorno) e professionale dal dentista di fiducia (ogni 6-12 mesi).
Attraverso una visita con il tuo dentista potrai trovare l’approccio migliore per la tua situazione e tornare ad avere un sorriso splendente.
Se hai ulteriori dubbi o domande non esitare a contattarci.
Seguici sui nostri canali social Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato.