Sono molte le persone che soffrono di gengive infiammate, una patologia spesso dovuta ad una scarsa igiene orale.

Ma cosa si intende con “gengive infiammate”? Si tratta di un processo infiammatorio che subiscono le gengive, con manifestazioni come: alito cattivo, sanguinamento, colore scuro delle gengive e dolore alla masticazione.

Niente di irreversibile: questa patologia può infatti essere curata tramite alcuni accorgimenti.

Se questo problema viene trascurato nel tempo, però, l’infiammazione potrebbe trasformarsi in parodontite, ovvero un peggioramento generale dell’infiammazione delle gengive che, ampliandosi, crea danni ai tessuti di sostegno del dente. Così una semplice infiammazione delle gengive, se non curata, può causare molti problemi alla salute dei denti e, nei casi più gravi, indebolirli al punto di farli cadere.

Cause

Le gengive infiammate sono dovute principalmente ad un accumulo batterico, anche se, a volte, l’intero processo infiammatorio potrebbe essere causato da uno spazzolamento troppo energico.

Possono esserci fattori di rischio o aggravanti tra cui:

  • il fumo,
  • il diabete
  • lo stress
  • la gravidanza e la pubertà, a causa della variazione del livello ormonale

Cosa fare in caso di gengive infiammate?

Quando le tue gengive sono infiammate ci sono alcuni accorgimenti che dovresti applicare per attenuare questa condizione:

  • Utilizza uno spazzolino a setole morbide, in modo da evitare una maggiore irritazione che potrebbe portare il sanguinamento delle gengive.
  • Effettua una pulizia dei denti quotidiana con lo spazzolino, dentifricio e filo interdentale. Esegui le pratiche di igiene orale tre o quattro volte al giorno, soprattutto dopo i pasti. Così eliminerai i residui di cibo e combatterai la formazione di placca e tartaro, che aiutano la proliferazione di batteri.
  • Utilizza un collutorio disinfettante adatto alle gengive infiammate per un breve periodo ed effettua dei risciacqui durante la giornata per eliminare i batteri che si sono depositati sulle gengive.

Cosa non fare in caso di gengive infiammate?

  • Evita di graffiare le gengive infiammate.
  • Non temporeggiare: rivolgiti al tuo dentista per una visita.
  • Evita di bere alcolici e di fumare.
  • Non fare risciacqui con il collutorio senza aver prima lavato i denti con lo spazzolino e dentifricio.
  • Non spazzolare con troppa energia i denti perché potresti irritare le gengive e peggiorare l’infiammazione.
CHIAMA PER UNA VISITA DI CONTROLLO