In casi di forti riassorbimenti ossei, quando l’implantologia classica non permette di progettare dispositivi protesici fissi, le uniche soluzioni sono le protesi rimovibili o innesti di osso per via chirurgica.

Non in tutti i casi però è possibile ricostruire osso dove si è perso. Ci sono situazioni in cui gli interventi di ricostruzione ossea non sono predicibili ed il rischio è alto.

La griglia in titanio

La griglia in titanio, denominata protesi iuta-periostea, sub-periostale o iuta 3D è un dispositivo in titanio che abbraccia la superficie ossea anziché penetrarvi, come nell’implantologia classica. Per questo motivo permette di risolvere i casi di atrofie estreme dell’osso mascellare superiore e della mandibola in ogni paziente.

Il risultato finale è una protesi fissa cementata su pilastri in titanio che fuoriescono dalla gengiva come se fossero elementi dentali.

Grazie alla tecnologia “laser melting” si può realizzare un manufatto in titanio partendo da una TAC del cranio, quindi senza passare da scomode impronte. Tutto il progetto viene realizzato al computer, compresi i denti provvisori che vengono cementati sopra a fine intervento. La protesi iuxta-3D infatti è a carico immediato ed il paziente esce dallo studio con i denti fissi già il giorno della chirurgia.

Vuoi saperne di più?

Contatta i nostri studi dentistici di Bologna e di Modena

𝑩𝑶𝑳𝑶𝑮𝑵𝑨 𝟎𝟓𝟏 𝟑𝟒 𝟓𝟒 𝟑𝟒
𝐌𝐎𝐃𝐄𝐍𝐀 𝟎𝟓𝟗 𝟐𝟏𝟓 𝟑𝟏 𝟕𝟕

𝑨𝑴𝑩𝑼𝑳𝑨𝑻𝑶𝑹𝑰𝑶 𝑩𝑶𝑳𝑶𝑮𝑵𝑨
Via Emilio Zago 8, 40100 – Bologna (Bo)
Direttore Sanitario Dott. M. Secondini
Aut. San. PG121263 del 22/03/2018

𝑨𝑴𝑩𝑼𝑳𝑨𝑻𝑶𝑹𝑰𝑶 𝑴𝑶𝑫𝑬𝑵𝑨
via Vignolese 290, 41100 – Modena
Direttore Sanitario Dott. E. Vatteroni
Aut. San. PG326451 del 04/11/2019

Informazione sanitaria e pubblicitaria ai sensi del combinato disposto di cui all’art. 2 DL 223/2006 e art. 1 co 525 L 145/2018