Gli impianti dentali vengono eseguiti su pazienti che hanno bisogno di sostituire uno o più denti mancanti.
Questa operazione prevede due fasi:
- Nella prima fase si inserisce nell’osso mandibolare o mascellare una vite in titanio
- Nella seconda fase si installa la protesi fissa, ovvero il singolo dente o l’arcata dentale artificiale
Se hai paura di questo tipo di intervento, devi sapere che esiste una soluzione e ha il nome di chirurgia guidata, che prevede l’inserimento dell’impianto dentale senza punti di sutura.
La chirurgia guidata è adatta non solo ai più timorosi, ma anche a persone fragili che preferiscono o necessitano un percorso meno invasivo per sostituire i denti.
Chirurgia guidata
La chirurgia guidata è un metodo innovativo che utilizza la tecnologia 3D per rendere l’intervento di implantologia meno invasivo e più accurato. Prima dell’operazione viene creato al computer un modello tridimensionale della bocca del paziente, in questo modo è possibile individuare prima dell’intervento la precisa posizione dell’impianto: si definisce l’inclinazione e la profondità che dovrà avere la vite in titanio all’interno dell’osso.
Il paziente ideale
Alcune persone che devono evitare interventi invasivi a causa di condizioni di salute particolari. Questi pazienti, con un intervento tradizionale, potrebbero incorrere più facilmente in problematiche post operatorie o avere un tempo di degenza molto lungo.
La chirurgia guidata offre infatti la possibilità di eseguire l’inserimento di un impianto dentale senza punti di sutura. La gengiva non viene incisa, evitando il solito gonfiore e dolore post operatorio.
Se hai ulteriori dubbi o domande non esitare a contattarci!
Seguici sui nostri canali social Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato.