Hai paura di andare del dentista e ti preoccupa ogni volta che devi affrontarlo? Non preoccuparti, ,gran parte della popolazione soffre di “paura del dentista” e vive l’appuntamento con il tanto temuto specialista della salute dentale come un vero e proprio incubo.
Per risolvere questo problema e aiutare i pazienti a prendersi cura dei propri denti serenamente e senza stress, viene usata una soluzione semplice e indolore: la sedazione cosciente.
Che cos’è la sedazione cosciente?
La sedazione cosciente consiste nella somministrazione di una miscela di ossigeno e azoto, che permette la sedazione del paziente. La somministrazione, che avviene attraverso l’inalazione per mezzo di una mascherina, ha un effetto molto rapido e permette al paziente di rilassarsi completamente, sentendo scomparire ansia e paura. Il paziente resta perfettamente cosciente e senziente, ma viene pervaso da una sensazione di leggerezza, tranquillità e benessere, che gli permette di affrontare qualunque intervento con grande serenità e positività. La paura e lo stress svaniscono, trasformandosi in una sensazione di piacevole sicurezza. Al termine della seduta, l’effetto della sedazione scompare rapidamente e il paziente è perfettamente in grado di lasciare la clinica autonomamente con i propri mezzi, in condizioni psico-fisiche assolutamente normali, come prima della somministrazione.
La sedazione cosciente è una tecnica sicura, non causa allergie, non è tossica, non è irritante, e non viene metabolizzata dall’organismo, ma eliminata semplicemente con la respirazione. È un metodo adatto a tutti i tipi di pazienti che hanno paura di sottoporsi ai trattamenti odontoiatrici, dall’igiene dentale, all’endodonzia, dalla conservativa, alla chirurgia.
La sedazione cosciente è:
- Indolore e priva di controindicazioni
- Adatta a tutti i tipi di pazienti
- Praticabile per affrontare qualsiasi trattamento, anche l’igiene dentale
- Particolarmente adatta ai bambini, anche i più piccoli
- Una sensazione di benessere e serenità
- La soluzione ideale per vincere la paura del dentista
Se hai ulteriori dubbi o domande non esitare a contattarci!
Seguici sui nostri canali social Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato.