Andare dal dentista dovrebbe essere un’ottima abitudine da acquisire fin dalla più tenera età: è molto importante che i genitori portino i loro figli in visita già intorno ai 5/6 anni.

bambini vanno educati alla figura del dentista, devono prenderne confidenza e capire fin da subito l’importanza della prevenzione. Già durante l’infanzia, infatti, possono presentarsi problematiche odontoiatriche di vario tipo, quali denti non allineati, sovraffollamento dentale, carie o malocclusione.

Non tutti però sanno che esistono dentisti specifici per bambini, un po’ come accade con i pediatri, ovvero figure specializzate nell’odontoiatria infantile che sanno come agire al meglio in base alle varie fasce d’età.

Come scegliere il dentista per i bambini

Come abbiamo detto, la cura e il controllo della dentatura dei più piccoli richiede grande attenzione. Infatti, bisogna agire tempestivamente per evitare che determinati problemi dentali possano peggiorare con la crescita. Il dentista per bambini, ovvero il pedodontista, è una figura altamente specializzata che si occupa della dentatura dei più piccoli dall’età pediatrica fino all’adolescenza. Agisce nel migliore dei modi in base alla specifica fascia d’età. Prima di tutto bisogna tenere conto del fatto che un buon dentista pediatrico non deve essere solo competente, ma soprattutto avere quella capacità di saper conquistare la fiducia dei suoi piccoli pazienti, al fine di ottenere la loro collaborazione durante i vari trattamenti.

Il pedodontista sa bene come approcciarsi ai bambini, come metterli a loro agio durante i vari controlli e conquistare la loro fiducia a partire da una semplice spiegazione di cosa farà, cosa sono i vari strumenti presenti nel suo studio e come li utilizzerà. Si creerà così un rapporto empatico che consentirà al dentista di svolgere al meglio il suo lavoro.

Come preparare il bambino per la prima visita dal dentista

Molti dentisti consigliano di portare i più piccoli a fare la prima visita intorno ai 5 anni. In questo modo, l’odontoiatra potrà accorgersi subito della presenza di eventuali problemi alla dentatura, correggendo o intervenendo laddove ce ne fosse bisogno in maniera tempestiva. Durante la prima visita dentistica, è importante che i piccoli vengano messi subito a loro agio in modo da associare la visita a una condizione serena e della quale non bisogna avere paura.

Da parte sua il dentista per bambini avrà cura di spiegare ai piccoli pazienti a cosa servono i vari strumenti che utilizzerà, conquistando la loro fiducia. Anche la fase pre-visita è fondamentale: già quando il bambino è a casa, i genitori possono fare molto per prepararlo e tranquillizzarlo. Possono infatti spiegargli l’importanza di recarsi periodicamente dal dentista per avere denti sani ed evitare, crescendo, di andare incontro a disturbi più fastidiosi, trasmettendo un senso di serenità e fiducia. A tal proposito, i genitori potranno essere d’esempio per i propri figli, raccontando le loro esperienze in prima persona, esaltandone gli aspetti positivi o portando l’esempio di amichetti  che già vanno regolarmente dal dentista.

Seguici sui nostri canali social Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato

Chiamaci per prenotare una visita con il nostro Pedodonzista