La masticazione e il sorriso sono indubbiamente basilari per tutti, le differenze tra “dentiera fissa” e “mobile” sono notevoli e vanno prese in seria considerazione.
Sebbene tradizionalmente le persone anziane fossero abituate a portare la protesi mobile, negli ultimi anni sono sempre di più le persone che preferiscono avere denti fissi a prescindere dall’età per via del maggiore comfort offerto da questa opzione.

In qualunque caso il fatto di ricorrere a denti artificiali comporta notevoli benefici:

  1.  Consente il ritorno immediato ad una masticazione ottimale
  2.  Migliora l’estetica di chi è abituato a non avere più i denti
  3.  Facilita le relazioni poiché il sorriso è vitale nel rapporto con gli altri
  4. Facendoci sentire a nostro agio ci consente un benessere interiore da non sottovalutare

La soluzione definitiva con la “dentiera fissa”

La “dentiera fissa” è sicuramente quella più desiderabile perché implica il non dover avere più nulla a che fare con adesivi, insicurezza e quel continuo pensiero che possa muoversi nel momento meno opportuno.
Se parliamo di una “dentiera fissa”,  significa concretamente ricorrere all’implantologia: in buona sostanza si inseriscono all’interno dell’osso gengivale gli impianti (viti).

Questi serviranno da base di appoggio o ancoraggio della “dentiera fissa”, in pratica dei nuovi denti come fossero nostri.

Vantaggi della “dentiera fissa”

  1.  Migliore masticazione rispetto alla protesi mobile
  2.  Eliminazione della sensazione di corpo estraneo
  3.  Nessun timore che si muova quando siamo in compagnia

La soluzione fissa è senz’altro qualcosa che si avvicina moltissimo ai nostri veri denti, ben saldi e forti ci consentono praticamente un ritorno alla normalità.
Le nuove e più recenti tecnologie in campo odontoiatrico consentono di eseguire interventi di questo tipo con sicurezza e il minor fastidio possibile per il paziente. Il successo di questo sistema è determinato dal fatto che negli ultimi anni la “dentiera fissa” ha superato di gran lunga la mobile.

Vantaggi della “dentiera mobile”

Sicuramente la dentiera mobile, nonostante non abbia la solidità di quella fissa, offre i suoi benefici:

  1.  Non richiede l’intervento chirurgici e non prevede alcun decorso post operatorio
  2.  Ha un costo più basso rispetto alla “dentiera fissa”

Oltre i vantaggi sopra elencati la protesi mobile rispetto alla “dentiera fissa” presenta anche degli svantaggi; infatti, avremo sempre a che fare con il fatto che è appunto mobile, nel senso che nonostante gli adesivi, il rischio che si muova è reale.Forse il fastidio più grande è il continuo pensiero che si muova, magari proprio mentre stiamo mangiando insieme ad altri commensali.

Prenota una visita e parlane con il dentista, che potrà cosi trovare insieme la soluzione migliore.

Seguici sui nostri canali social Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato.