Iniziare a prendersi cura dei denti dei bambini fin dai primi mesi di vita è un concetto di fondamentale importanza, infatti, se i denti da latte sono sani, aumentano le probabilità di avere denti permanenti sani.

Mantenere sani i denti decidui aiuta ad evitare il rischio che si perdano prima del tempo, causando problemi di spazio per l’eruzione dei denti permanenti.

Inoltre, a seguito di una cattiva igiene orale, si possono sviluppare anche patologie di seria entità quali la parodontite.

In età preadolescenziale, i cambiamenti ormonali portano a variazioni significative nel parodonto, in particolare in caso di preesistente infiammazione gengivale indotta da placca.

La pulizia dei denti professionale effettuata regolarmente è importante per mantenere la salute di denti e gengive sia negli adulti che nei bambini.

Spesso però risulta difficile far lavare i denti ai bambini in maniera corretta ,quindi è fondamentale l’esempio dato dai genitori.

Una soluzione può essere quella di cercare di coinvolgere il bambino e di controllarlo se necessario durante l’igiene orale quotidiana, accompagnandolo fino fino a quando non sarà in grado di occuparsene in maniera autonoma.

I batteri presenti placca batterica si nutrono di zuccheri e limitarne il consumo nell’alimentazione quotidiana del bambino può aiutare a contrastarne l’insorgenza e la proliferazione.

Eliminare bevande e cibi “cattivi”, associato al consumo di frutta e verdura, aiuta a contrastare l’insorgere dei danni causati dalla placca batterica.

 

Se hai ulteriori dubbi o domande non esitare a contattarci!

Seguici sui nostri canali social Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato.