Questa domanda ci viene posta spesso. La risposta non è unica ma dipende dal quadro clinico del paziente.
Impianti post estrattivi
In caso di riabilitazioni di un’intera arcata, quando cioè è possibile usare l’osso residuo, se non ci sono importanti infiammazioni a livello degli apice dentari che saranno successivamente interessati dall’impianto, è quasi sempre possibile inserire gli impianti contestualmente alle estrazioni dentarie.
Protesi fissa a carico immediato
Una volta applicato l’impianto dopo l’estrazione del dente, è importante valutare caso per caso se è possibile applicare una protesi fissa a carico immediato.
Nelle grandi riabilitazioni, ovvero quando vengono estratti tutti i denti, viene sempre consegnata una protesi a carico immediato con il fine di evitare al paziente ulteriori disagi.
La protesi fissa provvisoria a carico immediato viene consegnata anche se si devono riabilitare pochi denti, ma in zona estetica.
Quando, invece, i denti sono posteriori oppure il paziente indossa già una protesi provvisoria fissa o rimovibile, si consegna la protesi fissa 2 o 3 mesi dopo aver inserito l’impianto.
Impianti a carico ritardato
La presenza dell’osso residuo e di eventuali infiammazioni dei denti che dovranno essere tolti, può influenzare il timing dell’inserimento implantare.
Se ci sono grosse lesioni (granulomi, cisti) a livello dei monconi dentari da rimuovere si aspetta dai due ai tre mesi prima di procedere all’inserimento degli impianti.
Se manca osso potrebbe esserci anche la necessità di inserire dell’osso per rigenerare la parte mancante. In quest’ultimo caso, se c’è stabilità primaria (l’impianto inserito non deve muoversi) si può procedere contestualmente ad inserire anche l’impianto accorciando così i tempi di guarigione e di protesizzazione.
Se, invece, non c’è la stabilità primaria si aspetta prima l’integrazione dell’osso sintetico innestato e poi si inserisce l’impianto. Potrebbero volerci in tutto 6 mesi circa.
Come capire qual’è il proprio caso? Ovviamente solo grazie ad una valutazione professionale
Contatta i nostri studi per prenotare un appuntamento:
📱𝑩𝑶𝑳𝑶𝑮𝑵𝑨 𝟎𝟓𝟏 𝟑𝟒 𝟓𝟒 𝟑𝟒
📱𝐌𝐎𝐃𝐄𝐍𝐀 𝟎𝟓𝟗 𝟐𝟏𝟓 𝟑𝟏 𝟕𝟕
𝑨𝑴𝑩𝑼𝑳𝑨𝑻𝑶𝑹𝑰𝑶 𝑩𝑶𝑳𝑶𝑮𝑵𝑨
Via Emilio Zago 8, 40100 – Bologna (Bo)
Direttore Sanitario Dott. M. Secondini
Aut. San. PG121263 del 22/03/2018
𝑨𝑴𝑩𝑼𝑳𝑨𝑻𝑶𝑹𝑰𝑶 𝑴𝑶𝑫𝑬𝑵𝑨
via Vignolese 290, 41100 – Modena
Direttore Sanitario Dott. E. Vatteroni
Aut. San. PG326451 del 04/11/2019
Informazione sanitaria e pubblicitaria ai sensi del combinato disposto di cui all’art. 2 DL 223/2006 e art. 1 co 525 L 145/2018